Il giorno della prova del concorso è unico, non è come un esame universitario che se non va bene lo ripeti. Se la prova del concorso non va bene sei fuori, non c'è un appello successivo.
Quindi, fare delle prove consente di comprendere le proprie lacune e colmarle, usando semplicemente un foglio di carta e riprodurre certe situazioni ambientali.
Per poterti esercitare devi capire qual è il modo migliore per te, non possiamo pensare che ci sia un metodo solo per tutti, ma sicuramente c'è il metodo migliore per te.
Il giorno della prova del concorso per infermieri cosa succede?
In generale ci sarà una prima prova scritta che di solito è quella che riduce di molto il numero di partecipanti e le caratteristiche della prima prova sono pubblicate sul bando.
La preselezione varia dalle 30 alle 50 domande, la prova scritta è sempre di 30 domande, la prova pratica è di 20 oppure 10 domande. Il presidente e la commissione del concorso decidono in piena autonomia.
L'emergenza Coronavirus ha modificato la normativa dei concorsi consentendo alle aziende sanitarie di svolgere una prova unica anche se molte ASL lo facevano già, proponendo le due prove nella stessa giornata.
Facendo diversi concorsi ti accorgerai che ogni concorso è unico e ha qualcosa da insegnarti. Un giorno sarà caldo, uno freddo, un giorno avrai fame, un giorno sei stanco/a ecc..
I quiz fatti a casa sono svolti in un ambiente confortevole, perciò possono non aiutare a comprendere la propria situazione e preparazione in un contesto differente. Quindi vi propongo un modello per monitorare i progressi, almeno da usare le prime volte.
Come può esserti d'aiuto quiz-infermieri.it?
Il sito ti consente di avere dei quiz online o di scaricare i pdf delle prove, ma ti propongo anche il modello di foglio risposte (LINK), il quale ha 5 caselle per le risposte. Le caselle sono piccoline ed è possibile scurirle come per i quadrettini del vero foglio risposte, quindi vanno anneriti alla stessa maniera o ci fai una crocetta, come preferisci.
Se stampi il foglio risposte, puoi aprire un qualsiasi quiz e leggere le domande e scegliere la risposta che riporti sul tuo foglio, devi finire entro il tempo del quiz online e dopo clicchi salva e puoi vedere tutte le risposte esatte.
In generale il quiz deve essere fatto attraverso 3 letture:
prima lettura si deve rispondere alle domande più sicure in cui si ha una certezza del 100%,
seconda lettura le domande dubbie (ma non quelle più lunghe da leggere) la certezza si riduce forse ad un 70%,
terza lettura le domande lunghe che richiedono tempo e quelle che non si sanno e se la risposta è data a caso, la certezza si riduce a meno del 50%.
A questo punto spesso ci si concentra sul punteggio totale.
Il modello di foglio risposte (LINK) contiene 3 colonne laterali per poter scrivere le risposte date allla prima lettura, seconda e terza.
Fare autoanalisi è difficile, il nostro ego e l'educazione scolastica ci spinge ad essere perfetti e a negare gli errori perchè ci fanno sentire sbagliati.
In questo caso gli errori sono importantissimi, perchè se li troviamo possiamo correggerli.
L’analisi delle risposte sbagliate consente di identificare se si è preparati per i test, alcune idee di interpretazione dei risultato potrebbero essere:
- nel primo giro di domande il numero delle risposte sbagliate è alto dobbiamo dedicare più attenzione alla lettura, comprensione delle domande e delle risposte; questo sarà il prossimo obiettivo della preparazione;
- nel secondo giro di domande, il numero di domande dubbie è alto abbiamo la possibilità di identificare argomenti da andare a rileggere, mentre le risposte sbagliate ci indicano degli argomenti da studiare;
- nel terzo giro, le abbiamo messe a caso e quindi sono sicuramente argomenti da studiare.
I fogli con le risposte possono essere conservati per monitorare i progressi e se gli obiettivi di miglioramento sono stati raggiunti.
La tua capacità di autocritica è importante e deve essere sviluppata al pari dello studio e dell'esercizio perchè fondamentale per darti la direzione e ottimizzare il tempo che puoi dedicare alla preparazione del concorso.
Il foglio risposte può essere usato anche con i libri di test dei concorsi per infermieri che trovi su Amazon ed arrivano a casa in 1 giorno.
Foto di eslfuntaiwan da Pixabay