quiz 1373314Nelle prove del concorso pubblico che si tratti di una preselezione, una prova scritta o una prova pratica ci sono degli errori che si fanno e che conosci benissimo ma spesso non ci presti attenzione perchè in fondo pensi "a me non capiterà mai"..

Il compito di questo articolo è di riorganizzare gli errori comuni che si commettono per trasformarli in problemi a cui dare una risposta.

Gli errori tipici li conosci e li senti dagli altri partecipanti, ma spesso vengono rapidamente dimenticati.

Non dimenticare mai che gli errori sono permalosi, se ti scordi di loro ritornano quando meno te lo aspetti.

L'elenco degli errori non vuole essere una divisione fra i belli e i brutti, quello è un ragionamento da bambini, ma un elenco di problemi con una soluzione.

La soluzione sarà poi più o meno impegnativa a seconda della costanza e dell'impegno che riesci a dedicarci ma dipende anche dalla tua capacità di identificare i tuoi punti deboli da migliorare, perchè tutti facciamo riferimento al modello scolastico in cui più studi e  impari cose nuove più sei bravo a rispondere alle domande ma per i quiz non è così.

Invece, i quiz ti chiedono di imparare a conoscere i tuoi pregi e i tuoi difetti per poi esercitarti in modo da superarli e migliorarti.

Quindi, vediamo 10 errori/problemi comuni:

  1. errore di lettura della domanda, la soluzione è semplice, fare tanto esercizio, trovando la tua velocità di lettura giusta, dividendo il tempo che ti viene assegnato per tutti i quiz
  2. errore di lettura della risposta, anche qui è necessario trovare il giusto tempo di lettura, se troppo veloce si possono fraintendere delle parole perchè il nostro cervello adotta l'autocompletamento e dopo le prime lettere va a memoria non sulla base di quanto scritto
  3. errore di concentrazione sui quiz, dopo un certo tempo perdi la concentrazione, pechè tutti abbiamo un tempo di concentrazione e sapere qual è il tempo massimo del tuo cervello ti consente di esercitarti, e il giorno della prova sapere quando hai finito le energie e quando correggere una risposta data ti porterebbe probabilmente ad inserire un errore
  4. problemi di concentrazione per l'ambiente rumoroso, se ti innervosisci allora perdi la concentrazione, esercitarsi a fare i quiz con la tv accesa o altri fattori di disturbo può aiutarti a capire quando ti stai per innervosire troppo
  5. problemi di concentrazione per la fame o la sete,  il caldo o il freddo, sono elementi di disturbo esterni che devono essere tenuti in considerazion ed eliminati con una pianificazione e risorse esterne, un giubino, uno snack e acqua di scorta
  6. problemi emozionali, la tensione che si crea in presenza di migliaia di persone può far fare errori nei quiz ma anche banali fra i peggiori, come non consegnare il test o non apporre l'etichetta, fare concorsi di prova può essere una soluzioni
  7. problemi di stanchezza, se sei di smonto notte, allora non andare a fare la prova è tempo perso
  8. troppa sicurezza, spesso fa sottovalutare l'importanza della preparazione metodica
  9. troppa superficialità, sbagliare il giorno del concorso o non presentarsi con i documenti richiesti, entrambi motivi per cui non si fara la prova

non pianificare un metodo per fare i quiz, l'esecuzione delle prove richiede di pianificare un metodo per essere più performanti, io consiglio quello di fare i quiz in tre letture, ma potrebbe esserci un metodo più adatto a te o al tipo di prove del concorso, cerca il tuo metodo, quello che più ti si addice e ti da più risultati e il giorno della prova applicalo rigorosamente

Potresti trovare che hai altri problemi, la ricerca della soluzione può rendere più avvincente la preparazione che diventerà una scoperta di se stessi e della propria capacità di migliorarsi.