La prova di preselezione del concorso per infermieri è il primo ostacolo e a volte anche il più impegnativo. Le prove sono di diverso tipo e presentano difficoltà differenti e perciò è necessario leggere bene il bando per fare una preparazione su misura.
Le prove sono quiz a risposta multipla che hanno difficoltà diverse a seconda della scelta della commissione del concorso.
Le difficoltà possono essere date da:
N° di domande, solitamente 40 o 50 che richiedono una preparazione buona per avere una concentrazione prolungata,
N° limite di ammessi, se ammettono per esempio i primi 500 e ci sono 5000 infermieri partecipanti, il punteggio minimo potrebbe essere particolarmente alto,
Un grande aiuto lo danno quelle ASL che mettono online il database da dove prenderanno le domande.
I concorsi per infermieri sono sempre meno e hanno molti partecipanti e la prova di preselezione è una scelta della commissione per ridurre il numero di partecipanti da valutare, una prova spietata che ha il solo scopo di decidere chi prosegue e chi si ferma.
Esercitarsi regolarmente è utile per avere il polso della propria situazione, consentento di avere consapevolezza del livello raggiunto e maggior sicurezza per il giorno della prova.
Le prove presenti nel database sono 67, chi è iscritto e sostiene il progetto si può esercitare regolarmente e vedere i miglioramenti.
Esrcitarsi online è ottimo per vedere a che punto sei con la preparazione che hai già impostato sui libri, inoltre ti consiglio di utilizzare il foglio risposte in bianco. Esercitati leggendo le domande e poi falle sul foglio di carta, in questo modo puoi simulare la giornata del concorso e nello spazio dedicato riflettere sulla prova e quali obiettivi raggiungere per la prossima simulazione.
L'accesso alle prove è possibile previa sottoscrizione, leggere le info (LINK).