Quiz-infermieri 2021 cambia, diventa ad accesso libero, con la pubblicità, ma le novità più importanti sono:
prima di tutto Valentina è il nuovo amministratore, e il suo ruolo sarà di assistenza e community manager, ciòè stimolare le discussioni del forum per favorire l'aggiornamento e l'interazione fra gli iscritti.
Inoltre è stato modificato il funzionamento di quiz-infermieri, (importante, se il tuo account a gennaio ha una sottoscrizione attiva continua ad avere l'accesso completo), per tutti i nuovi iscritti o i rinnovi è chiesto il supporto di almeno 1 mese su patreon, ma fai attenzione che patreon ha un sistema di pagamento ricorrente).
ATTENZIONE:
Questo sito web è dedicato alla catalogazione dei concorsi per infermieri con l'obiettivo di consentire una pratica costante su tutti i quiz più recenti. L'elenco dei concorsi su cui è possibile esercitarsi online è in continuo aggiornamento e abbiamo superato le 4500 domande e questo è stato possibile grazie al contributo di tutti.
La catalogazione delle prove è stata fatta per regioni, poi per anno, così per comprendere la differenza di stile che c'è fra le regioni e vedere subito gli ultimi quiz inseriti.
Nelle sezioni specifiche sono presente anche le prove delle professioni sanitarie e della magistrale.
Leggi tutto: Tutti i quiz online dei concorsi per infermieri
Il concorso per infermieri può prevedere una prova preselettiva (facoltativa) e tre prove obbligatorie: la prova scritta, la prova pratica e la prova orale.
Quando si affronta la prova scritta si è nel vivo del concorso, la prova consente di ottenere un massimo di 30 punti utili per la graduatoria. Gli argomenti dello scritto sono spesso anticipati nel bando del concorso, in genere sono della stessa tipologia, normative, aspetti generali del quotidiano e anche domande di infermieristica generale con differenze più o meno marcate a seconda della regione.
Le domande generalmente sono 30, per 30 minuti e 1 punto a domanda, spesso senza penalità, la prova è comunque selettiva perchè per procedere alle prove successive è necessario avere un punteggio minimo di 21/30.
La prova di preselezione del concorso per infermieri è il primo ostacolo e a volte anche il più impegnativo. Le prove sono di diverso tipo e presentano difficoltà differenti e perciò è necessario leggere bene il bando per fare una preparazione su misura.
Le prove sono quiz a risposta multipla che hanno difficoltà diverse a seconda della scelta della commissione del concorso.
Leggi tutto: Quiz-infermieri, prove online di preselezione sono 67
Sono state inserite 10 prove per esercitarsi online nella simulazione del test di ammissione alla magistrale di scienze infermieristiche.
Il test della prova di ammissione per la magistrale di scienze infermieristiche è costituito da 80 domande suddivise in:
Leggi tutto: Test Magistrale le simulazioni online per esercitarsi
I quiz proposti dal sito premium di infermieri-attivi sono tantissimi, e molto vari ma soprattutto vengono randomizzati, perchè?
Perchè così sono perfetti per fare tantissime esercitazioni, anche sulla stessa prova.
Questi test sono specifici per gli infermieri che vogliono affrontare un concorso in una particolare regione italiana, ma anche per chi vuole iniziare a fare pratica.
Preparare da soli un concorso è impegnativo, in gioco c'è un lavoro, c'è la prospettiva di un futuro e ciò merita di essere determinati. Quiz-Infermieri un progetto per essere al tuo fianco per le tue prove.
Tutti i diritti riservati Ognibene Valentina P.IVA 03916291200