Il concorso pubblico degli infermieri, strategie per prepararsi al meglio
File scaricabili spostati su InfermieriAttivi.it
Tutte le prove sono state trasferite su InfermieriAttivi.it:
Area Concorsi https://infermieriattivi.it/risorse-sito/quiz-sito/area-concorsi.html
Area Magistrale https://infermieriattivi.it/risorse-sito/download-sito/100-area-magistrale.html
Area Professioni Sanitarie https://infermieriattivi.it/risorse-sito/download-sito/101-area-professioni-sanitarie.html
I quiz online dei concorsi per infermieri, senza registrazione
Questo sito è dedicato agli infermieri che vogliono esercitarsi per i test dei concorsi, agli studenti che vogliono fare il test di ammissione a profesisoni sanitarie ed agli infermieri che vogliono tornare studenti con la laurea magistrale in scienze infermieristiche.
Se ci stai leggendo stai cercando di comprendere come prepararti al meglio per il concorso o un test di ammissione, oppure hai già studiato tanto e non hai capito perchè la tua prova è andata male.
Leggi tutto: I quiz online dei concorsi per infermieri, senza registrazione
Concorsi per infermieri in Lombardia
La domanda del concorso pubblico a tempo indeterminato si può inviare nei 30 giorni che seguono la pubblicazione dell'esstratto in Gazzetta Ufficiale. Prima di arrivare alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale l'iter prevede l'autorizzazione del bando da parte del direttore generale dell'Azienda Sanitaria, la pubblicazione nella Gazzetta Regionale del bando esteso e quindi la pubblicazione dell'estratto in GU.
L'iter è più o meno veloce a seconda della disponibilità finaziaria, problemi organizzativi e forse anche scelte politiche.
La prova del concorso, 10 errori da non commettere
Nelle prove del concorso pubblico che si tratti di una preselezione, una prova scritta o una prova pratica ci sono degli errori che si fanno e che conosci benissimo ma spesso non ci presti attenzione perchè in fondo pensi "a me non capiterà mai"..
Il compito di questo articolo è di riorganizzare gli errori comuni che si commettono per trasformarli in problemi a cui dare una risposta.
Gli errori tipici li conosci e li senti dagli altri partecipanti, ma spesso vengono rapidamente dimenticati.
Non dimenticare mai che gli errori sono permalosi, se ti scordi di loro ritornano quando meno te lo aspetti.
Leggi tutto: La prova del concorso, 10 errori da non commettere
Quiz-infermieri.it tutte le prove online adesso sono qui
Quiz-infermieri.it ritorna con 198 test di concorsi online per esercitarsi,tutti accessibili senza registrazione.
Sono state trasferite anche le prove di selezione della Magistrale e i test di ammissione delle professioni sanitarie.
Il sito è semplice si apre la pagina e si sceglie il test per fare una simulazione, esercitarsi consente di comprendere se ci sono stati errori e quindi trovare soluzioni per non ripeterli.
Leggi tutto: Quiz-infermieri.it tutte le prove online adesso sono qui
Policy privacy e utilizzo del sito
Quiz-infermieri.it utilizza i dati come cookie tecnici e quindi non richiede alcuna autorizzazione dei cookies.
Quando ci mandi una mail il tuo indirizzo è utilizzato solo per la comunicazione specifica.
Preparare l'orale del concorso, un manuale non basta
La preparazione della prova orale deve essere effettuata con cura, non si tratta solo di migliorare le proprie capacità di memorizzare delle informazioni è per questo che nel titolo ho scritto che un manuale non basta.
Nella sezione file scaricabili ci sono molti esempi di domande orali, anche troppe e vanno bene per le prime prove ma poi potrebbero essere deleterie perchè sicuramente troverai più di un argomento che non conosci e "fissarsi" sulle informazioni che non sai porta ad una diminuzione della propri autostima e capacità di concentrazione.
Leggi tutto: Preparare l'orale del concorso, un manuale non basta